Anche se mi sento certamente più vicino al pensiero di sinistra , almeno per quella parte che si può accostare al pensiero cristiano (e faccio qui distinzione tra questo e quello cattolico); ogni volta che trovo motivazioni ed entusiasmi per farlo, immancabilmente qualcosa o qualcuno mi offre altrettanto validi motivi per rinunciare.
Lo spettacolo piuttosto deludente della “dialettica” interna tra i candidati alle primarie, che più che esporre le sfumature e le idee personali per perseguire obiettivi comuni, paiono invece impegnati a farsi vicendevolmente le scarpe mentre l’ombra del vecchio apparato politico pare continuare ad utilizzare altrettanto vecchi metodi “vetero-comunisti” nel disperato (e mi auguro vano) tentativo di assicurarsi perpetua sopravvivenza. La “sinistra” al governo delle larghe (ma piuttosto miopi) intese non riesce ad esprimere, non dico addirittura qualcosa di sinistra ma nemmeno qualcosa di semplicemente innovativo o solo minimamente originale, restando passivamente impotente, è vittima di schemi ormai evidentemente superati e a mio modesto parere, inefficaci (basta vedere che il meglio che hanno strologato per non farci pagare l’IMU è l’ennesimo aumento delle accise sui carburanti!) ed è completamente ostaggio di una altrettanto vecchia idea “vetero-liberista” dettata da una destra litigiosa e tutta ripiegata sulla tutela di vecchi equilibri di potere e privilegi di una classe politica ormai completamente scollegata dal mondo e dalla vita reale delle persone e delle famiglie.
Tutto ciò mi sta togliendo l’entusiasmo e la voglia di partecipare, spero solo che riescano almeno a non ripetere gli errori commessi tra le precedenti primarie e l’ultima campagna elettorale.
Da esterno e profano continuo ad essere convinto che l’attuale situazione di stallo politico a tre sia soprattutto responsabilità della vecchia guardia del PD che ora come allora, non capisce quando è il momento di cedere il passo e mettere l’esperienza al servizio di energie nuove, anche (anzi soprattutto) se queste nuove energie (e penso a Renzi e Civati) non sono omologate alla loro “ortodossia”.
Anche questa volta non mi iscriverò al PD, probabilmente non lo farò mai, forse anche io sto invecchiando, ma la mia idea di politica non trova neppure qui idee convincenti …
S.c.m.
-
Articoli recenti
- Pensieri prima che sorga il sole Marzo 7, 2022
- Diario famigliare, 0 Settembre 18, 2021
- Esperimenti … Maggio 16, 2021
- Numeri, scuola, futuro … Maggio 16, 2021
- San Pietro Gennaio 31, 2021
- Non è colpa della scuola !!! Ottobre 27, 2020
- Tra serietà ed equilibrio Ottobre 25, 2020
- Per aspera ad astra Agosto 7, 2020
- 25 aprile 2020 Aprile 25, 2020
- Ungheria : Orban assume pieni poteri e mette in quarantena la democrazia. Aprile 19, 2020
Archivi
- Marzo 2022 (1)
- Settembre 2021 (1)
- Maggio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Ottobre 2020 (2)
- Agosto 2020 (1)
- Aprile 2020 (6)
- Marzo 2020 (2)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Settembre 2019 (4)
- Luglio 2019 (1)
- Maggio 2019 (4)
- Marzo 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (3)
- Ottobre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Giugno 2018 (1)
- Febbraio 2017 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Marzo 2016 (3)
- Dicembre 2015 (1)
- Novembre 2015 (2)
- Febbraio 2015 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Aprile 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (1)
- Novembre 2013 (3)
- Ottobre 2013 (3)
- Aprile 2013 (1)
- Marzo 2013 (2)
- Febbraio 2013 (3)
- Ottobre 2012 (1)
- Giugno 2012 (1)
- Maggio 2012 (2)
- Aprile 2012 (1)
- Marzo 2012 (2)
- Febbraio 2012 (2)
- Luglio 2011 (2)
- Giugno 2011 (3)
- Marzo 2011 (6)
- Febbraio 2011 (3)