Credo che per soddisfare la mia “sete” di informazione possa essere sufficiente sapere che non c’è più, che è stata uccisa “dai cattivi” , come Chiara e altre prima e dopo di lei.
Io sono già pago, non ho bisogno di avere i dettagli, non mi interessa conoscere le polemiche sulle ricerche.
E meno di tutto non mi interessa sapere come stanno i genitori … lo posso immaginare. Come papà credo che perderei il lume della ragione in un caso simile.
E non mi interessa neppure sapere come si sentono i vicini e i paesani.
Ma ovviamente è una posizione personale, dal momento che in televisione vanno in scena i soliti talk show e dal momento che mi tocca di sapere dai TG che c’è un “pellegrinaggio” di persone sul luogo dove è stato trovato l’ultimo cadavere …
Però continuo a rifiutarmi di credere che gli italiani siano tutti così, e non credo neppure che siano la maggioranza … anche se devo prendere atto che evidentemente sono in molti a trovare interessante e forse pure “divertente” vedere e sentire tutti i dettagli …
Certo è giusto sapere che i cattivi ci sono, che il mondo non è tutto “rose e fiori” … e anche qui mi tocca di constatare che da una parte mi si vuol far credere che se le cose non vanno bene è colpa del pessimismo, che bisogna pensare positivo per non deprimersi, ma poi mi si vuol anche fare credere che i problemi gravi e dei quali ci dobbiamo preoccupare sono i cattivi che “infestano” le nostre città e che (toh!) c’è un “esodo biblico” che sta per travolgerci…
Mi pare che qualcuno stia cercando di farlo prendere a me il “metilnelano” !!!
Dovrò stare mooolto attento
Stefano